Blog Uniscuole
Percorsi di specializzazione sul sostegno – INDIRE/Università 2025 per abilitati all’estero. Requisiti, CFU e costi: da 900 a 1.500 euro l’iscrizione
Percorsi di specializzazione sul sostegno – INDIRE/Università 2025 per abilitati all’estero. Requisiti, CFU e costi: da…
Certificazione EIPASS 7 Moduli: Che cos’è e a cosa serve?
Nel mondo sempre più digitalizzato in cui viviamo, possedere competenze informatiche certificate è diventato un requisito…
Oggi l’Università non è più l’unica strada per costruirsi un futuro solido e competitivo.
In questo approfondimento vediamo chiaramente le differenze e i vantaggi di laurea, master, corsi di perfezionamento…
Percorsi INDIRE/Università titolo estero in attesa di riconoscimento: il Ministero spiega il requisito di accesso. Le FAQ
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato una pagina informativa dedicata ai percorsi di specializzazione…

Dalla scuola fino al mondo del lavoro. Le ultime novità su Bandi e Concorsi. News e approfondimenti.
In Primo piano
In Evidenza
Che cos’è il CLIL? Perché vale fino a 3 punti in GPS?
⚖️ Riferimento Normativo La Riforma Moratti introduce la possibilità di insegnare discipline non linguistiche in lingua straniera, ponendo le basi per l’introduzione del…
Che cos’è il CLIL? Perché vale fino a 3 punti in GPS?
⚖️ Riferimento Normativo La Riforma Moratti introduce la possibilità di insegnare discipline non linguistiche in lingua straniera, ponendo le basi per l’introduzione del CLIL nel sistema scolastico italiano. Negli ultimi anni il termine CLIL…
Perché prendere una laurea oggi (sì, ancora oggi) è una scelta che ti cambia la vita
In un’epoca in cui tutto corre veloce, dove i social dettano le mode e le nuove professioni nascono ogni mese,…
Percorsi abilitanti docenti, 8 agosto data ultima per vincitori concorso PNRR1, 19 novembre per chi deve partecipare al concorso PNRR3. NOTA MIM-MUR
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) hanno emanato la nota n.…
Che cos’è il CLIL? Perché vale fino a 3 punti in GPS?
⚖️ Riferimento Normativo La Riforma Moratti introduce la possibilità di insegnare discipline non linguistiche in…
Perché prendere una laurea oggi (sì, ancora oggi) è una scelta che ti cambia la vita
In un’epoca in cui tutto corre veloce, dove i social dettano le mode e le…
Percorsi abilitanti docenti, 8 agosto data ultima per vincitori concorso PNRR1, 19 novembre per chi deve partecipare al concorso PNRR3. NOTA MIM-MUR
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e…
Percorsi INDIRE/Università titolo estero in attesa di riconoscimento: il Ministero spiega il requisito di accesso. Le FAQ
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato…
Oggi l’Università non è più l’unica strada per costruirsi un futuro solido e competitivo.
In questo approfondimento vediamo chiaramente le differenze e…
Che cos’è il CLIL? Perché vale fino a 3 punti in GPS?
⚖️ Riferimento Normativo La Riforma Moratti introduce la possibilità di insegnare discipline non linguistiche in…
annuncio

Personale ATA
Curabitur vel gravida neque. Sed non imperdiet elit. Maecenas in pretium dolor, sit amet rutrum.
Formazione e Lavoro
Percorsi di specializzazione sul sostegno – INDIRE/Università 2025 per abilitati all’estero. Requisiti, CFU e costi: da 900 a 1.500 euro l’iscrizione
Percorsi di specializzazione sul sostegno – INDIRE/Università 2025 per abilitati all’estero. Requisiti, CFU e costi: da 900 a…
Oggi l’Università non è più l’unica strada per costruirsi un futuro solido e competitivo.
In questo approfondimento vediamo chiaramente le differenze e i vantaggi di laurea, master, corsi di perfezionamento e…
Percorsi INDIRE/Università titolo estero in attesa di riconoscimento: il Ministero spiega il requisito di accesso. Le FAQ
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato una pagina informativa dedicata ai percorsi di specializzazione per…
Mondo Scuola
Che cos’è il CLIL? Perché vale fino a 3 punti in GPS?
⚖️ Riferimento Normativo La Riforma Moratti introduce la possibilità di insegnare discipline non linguistiche in lingua straniera, ponendo le basi per l’introduzione del CLIL…